The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 La questione del segreto...

 Il classico della poesia

 Brevi ipotesi intorno a un...


Informazione
La questione del segreto istruttorio


  
 
Notazioni
In questo articolo Achille Melchionda affronta il rapporto tra l'ordinamento giuridico italiano e il segreto istruttorio nel processo di procedura penale, nel senso del maggior rigore in negativo. Secondo Achille Melchionda i punti deboli della concezione e dell'organizzazione del segreto istruttorio vanno da quelli di una nuova disciplina normativa (esempio: la "comunicazione giudiziaria" contestuale all'avvio dell'istruttoria e non compatibile con l'antico totale segreto circondante i primi passi di un processo) a quelli connessi alle tecnologie delle fonti di conoscenza pubblica (esempio: televisione) a loro volta non più compatibili con i tempi reali del processo penale (il dibattimento, con la suan nota della pubblicità, segue da anni e anni l'avvenimento oggetto dell'imputazione).
 
Relazioni
vai al numero della rivista I partiti comunisti nell'Europa occidentale (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
articolo di Achille Melchionda ( )





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI