The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Il teatro

 La dissidenza,...

 La couleur de la voix

 La lettura

 La famiglia, il Veneto, la...

 Il solido

 Vocabolario europeo, con...


Informazione
Il teatro


pp. 64    € 25,82 Acquista
 
Notazioni
I prinicipali contenuti della rivista:

ARMANDO VERDIGLIONE, Contro la mafia
EMILIA CERUTTI, Come le immagini nel sogno
TADEUSZ KANTOR, Contro la consumazione dell'arte
MARIO POMILIO, Germania federale: un teatro asistito
SONIA FERRO, Il sogno e la scena
GIUSEPPE BARTOLUCCI, Per un teatro di domani
RICHARD FOREMAN, Idioti
DARIO FO, L'amore di Frankenstein
RENATO CASTELLI, Sembianza
PAOLO POLI, Sesso e religione secondo Fogazzaro
PETER STEIN, I funzionari della rappresentazione
ALEXANDR VAMPILOV, Caccia alle anatre
GIANCARLO RICCI, Per una teoria dei punti
EMO MARCONI, Il teatro della peste
HELGA FINTER, Performance a New York
MAJID EL HOUSSI, Teatro arabo: un debutto difficile
VINCENZO ANSANELLI, GIORGIO BENVENUTO, ALESSANDRO BERNATH, PIERGIORGIO BRANZI, PAOLO DE DOMENICO, CARLO DELLA CORTE, CESARE DE MICHELIS, ENZO GARDENGHI, UGO INTINI, MONSIGNOR FEDERICO MANDELLI, OCTAVE MANNONI, JUAN-DAVID NASIO, GIULIO SENIGA E VALERIO ZANONE, A proposito della Peste
LETIZIA LIONELLO, L'intervallo
LUIS BELTRÁN PRIETO FIGUREOA, Verba minima
FERRUCCIO MASINI, Troppo
KENNETH GANGEMI, Scrivere poesia
SALVATORE SCIARRINO, Il teatro vive di fantasmi
ALESSANDRO CARRERA, Grido e musica in Wagner e in Nietzsche
YVETTE AUROUX, Sul filo del tempo: Rosette-Jacques-Ibert
ALLEN GINSBERG, Il primo pensiero č il migliore
OSCAR MORAŃA, Semiologia e teleromanzo
WIM WENDERS,  Cinema tedesco e cinema americano
JEAN-TOUSSAINT DESANTI, Il solido come parvenza o lo specchio infrangibile
OCTAVE MANNONI, L'oggetto del gioco
MAURICE LOI, Cantor e la creazione della matematica
GIAN CARLO PAJETTA, C'č un nuovo misticismo
MICHAEL VOSLENSKY, La Nomenklatura: una creazione di Stalin
FABRIZIO SCARSO, Alibi
 
Dettagli
Titolo Il teatro
Prezzo € 25,82
Larghezza 23
Altezza 30
Pagine 64
Data di Inizio 01-03-1981
 
Relazioni
vai all'articolo
contiene il contributo di Luis Beltrán Prieto Figureoa ( )





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI