The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Tale padre, tale figlia

 Al sole

 Paesaggio

 Composizione

 Sur la toxicomanie

 Sistema Italia, diagnosi e...

 La barrière émotionnelle


Informazione
Tale padre, tale figlia


  
 
Notazioni

Angelica Kauffmann (1746-1807) è figlia di un pittore girovago, cattolico che lavora fra Italia, Austria e Svizzera e sopravvive facendo lavori diversi: dalla tinteggiatura di case al restauro di piccoli affreschi. Così Giuseppe Ardolino introduce la figura della Kauffmann, seguendola via via nel suo vagabondare: i primi lavori a Firenze e a Roma, l'influenza di Mengs e Batoni, l'amicizia con Winckelmann, i rapporti con Goethe e Canova, il soggiorno a Londra (e un matrimonio sfortunato che la segna profondamente), il ritorno nella città papalina dove vive fino alla morte; e così via. Il tutto, naturalmente, inquadrato storicamente. Con un qualcosa in più: una biografia trasformata in un avvincente racconto.

 
Relazioni
eco di stampa di Angelica Kauffmann (1746-1807) (Libro)
Giuseppe Ardolino ( )





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI