The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Lavinia Fontana

 Eurobrainworkers

 I dispositivi della...

 Sergio Crotti

 Tutti gli eredi di Nabokov

 Claudio Berto

 Pialuisa Bianco


Informazione
Lavinia Fontana
(Bologna, 1552 - Roma, 1614)


  
 
Archivio
Artista italiana.
 
Abstract
Figlia del pittore manierista Prospero Fontana, si formò nella bottega del padre, dove poté attingere a una vasta gamma di esperienze pittoriche: emiliane, venete, lombarde e toscane.
Dopo il matrimonio con il pittore Giovan Paolo Zappi, continuò la sua carriera di artista, con particolare propensione per il ritratto, tra Bologna e Roma, dove si trasferì nel 1603. A Roma Lavinia lavorò per il Papato e l'aristocrazia, realizzando sia tele di soggetto religioso e mitologico, sia eccellenti ritratti, caratterizzati da un accurato studio dei particolari di abbigliamento e acconciatura, specialmente nelle figure femminili, che le valsero unanime amirazione.
Morì a Roma nel 1614.
 
Relazioni
le sue opere sono pubblicate in Lavinia Fontana, Elena Gurwič (Testo di critica d)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI