The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Vladimir Vighiljanskij

 XLI laboratorio scientifico....

 I beni culturali....

 Characteristica

 Dibattito intorno ai libri...

 Pini sul Volga

 L'immunitą


Informazione
Vladimir Vighiljanskij



  
 
Archivio
Autore di contributi pubblicati da Spirali.
 
Abstract
Sacerdote ortodosso e ministro del culto della chiesa russa ortodossa, responsabile dell'ufficio stampa del Patriarcato di Mosca, membro dell'unione degli scrittori russi e dell'ordine dei giornalisti, nasce in Russia nel 1951. Redattore e giornalista, ha lavorato presso la casa editrice del Patriarcato di Mosca. All'attivitą giornalistica ed editoriale affianca quella accademica e, dal 1996 al 1998, tiene corsi di pubblicistica e di giornalismo presso l'istituto di giornalismo della Chiesa russo-ortodossa e all'Universitą San Joan Bogoslov. Ha al suo attivo moltissime pubblicazioni pubblicate in diversi paesi. Tra le opere principali occorre ricordare il libro Poslednjaja gran' (L'ultima faccia) pubblicato dall'autorevole casa editrice del Monastero Sretenskij di Mosca. Suoi articoli escono regolarmente sulla rivista artistico-scientifica "Isskustvo", sull'almanacco "Poesia", sul "Novjy Mir", sul "Giornale indipendente" e su molti altri quotidiani e riviste. Il patriarca diMosca Aleksij nel 2001, anno del suo cinquantesimo compleanno, ha decorato Vighiljanskij con l'ordine di terzo grado di San Innokentij di Mosca e, nel duecentocinquantesimo anniversario dell'Universitą Lomonosov, č stato decorato con l'ordine del beato Sergej Rodoneẑkij.

 
Relazioni
il suo contributo appare in La libertą. Atti del Festival della modernitą Milano, 3-6 luglio 2008 (Libro)
Festival della modernitą_La libertą_13 (AA_0859)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI