|  | 
              
                | 
 
    
      
     
      |  |  
     
	   | Giorgione da Castelfranco (Castelfranco Veneto, 1477 - Venezia, 1510)
 
 
 
 |  
      |  |  
    
      
     
      | Giorgione da Castelfranco, detto Giorgione, celeberrimo pittore, forse allievo di Giovanni Bellini, si formò a contatto dei circoli umanistici veneziani. Scarse le testimonianze sulla vita e le opere attribuitegli con certezza.
 Nei dipinti del primo periodo (Pala di Castelfranco) riprese e variò i motivi iconografici della cultura veneta arricchendoli di sottili valori cromatici e luminosi. Nelle opere mature inventò quella pittura tonale che il Vasari definì "il dipingere solo con i colori stessi senz'altro studio di disegnare in carta".
 Le sue opere determinarono una svolta decisiva nella pittura veneta.
 |  
      |  |  |  
 
 
 
 | 
 |