The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 John Augustus Atkinson

 E Benedetto diventò Bettino

 TV: Pillitteri, più rispetto...

 «Il popolo non ha più paura...

 Harry Wu. La storia di una...

 Zinovev, è ancora tragedia...

 Laboratorio editoriale con...


Informazione
John Augustus Atkinson
(Londra, 1775 - Londra, 1833)


  
 
Archivio
Artista dell'Europa orientale.
 
Abstract
Quando suo zio, l'incisore James Walker, entra nel 1784 alla corte di Caterina la Grande, a San Pietroburgo, il giovane John Atkinson lo accompagna. Per l'imperatrice e per Paolo I dipinge quadri della storia russa, quali Una vittoria dei Russi sui Tartari e Il battesimo del granduca Vladimir, conservati al Castello Michailovskij. In seguito, diviene insegnante di disegno del futuro zar Alessandro. Di ritorno a Londra, nel 1801, fa diverse acqueforti con paesaggi e costumi russi. Nel 1821, pubblica Rappresentazione pittoresca dei Russi, con un centinaio di tavole a colori. Nel 1815, parte per Waterloo con Davis England e, in collaborazione, dipingono un quadro della battaglia, il cui bozzetto è conservato al British Museum. Espone dal 1803 al 1833 alla Royal Academy di Londra. Le sue opere sono esposte a San Pietroburgo nel Museo Russo, a Dublino, a Londra e a Manchester.
 
Relazioni
musei telematici Museum of The Second Renaissance (Visita il museo telematico)
opere presenti in archivio Veliero (cm 22,5x15,5, 1804)
le sue opere sono pubblicate in I tesori della Russia. Maestri dell'arte russa 1800-1900 (Catalogo della mostra)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI