The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 George Morland

 Delitto e pena (lez.15)

 Tokio_il secondo...

 La questione donna e la...

 Lezione di cifrematica

 I Gilet gialli e...

 Un nuovo fisco è possibile


Informazione
George Morland



  
 
Archivio
Artista dell'Europa occidentale.
 
Abstract
Londra 1763 - Londra 1763
Pittore britannico di genere, animali, paesaggi, marine, ritrattista.
Figlio di un pittore di scene di genere e commerciante di dipinti antichi, espone, già dall'età di quindici anni, alla Royal Academy, riprendendo opere di maestri olandesi e inglesi del Seicento. Nel 1784, il pittore George Romney vorrebbe prenderlo come aiutante, ma Morland non accetta. Già noto per alcune opere, va in Francia e al ritorno sposa la sorella del pittore William Ward, il quale a sua volta, dopo poco, sposa la sorella di Morland. Insieme, i due artisti stabiliscono un’alleanza che li renderà importanti nella Scuola inglese. All'inizio, Morland dipinge i bambini e i vari stadi dell'infanzia, poi varia le sue tele con raffigurazioni di paesaggi, di animali, con scene di vita cittadina e di campagna.
Musei: Birmingham, Bristol, Budapest, Dublino, Glasgow, Leed, Leicester, Londra (National Gallery e National Portrait Gallery), Montreal (coll. Learmont), New York, Nottingham, etc.
George Williamson, George Morland. His life and works, 1904
J. T. Herbert Baily, A Biographical essay. With a catalogue of the Engraved Pictures of George Morland, Connaisseur, Numéro Spécial, Otto, Londres, 1906.

IMPORTAZIONE SR-MUSEUM id_artista=144 n= corrente= note= allegato_media=
 
Relazioni
musei telematici Museum of The Second Renaissance (Visita il museo telematico)
opere presenti in archivio Giovane donna (cm 22x31, 1790)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI