The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Alberto Pasini

 Spirali/Vel®

 Blue dream di Salvatore...

 Festival della modernità_La...

 Sergio Torresani

 Domenico Cara

 La schizofrenia e la lingua


Informazione
Alberto Pasini



  
 
Archivio
Artista pubblicato da Spirali/Vel.
 
Abstract
Alberto Pasini (Busseto (Parma) 1826-Cavoretto (Torino) 1899) è stato allievo, all'Accademia di Parma, di Giuseppe Boccaccio. A Parigi, nel 1851, si accosta ai pittori di Barbizon, in particolare a Théodore Rousseau e a Daubigny. Per qualche tempo, lavora nell'atelier di Chassériaux decorando anche soggetti orientali. Incomincia a esporre nel 1859 a Parigi nell'Exposition Universelle (fino al 1899). Nel 1873 espone a Vienna. Visita l'Arabia, la Persia e vive qualche anno in Turchia. Poi si stabilisce a Torino. Ricercate in tutta Europa, le sue opere s'inseriscono nel filone orientalista dell'Ottocento, di cui Pasini è uno dei maggiori rappresentanti.
Musei: Amsterdam, Firenze, Luxembourg, Montreal, Mulhouse, Nantes, Prato, Reims, Rouen, Sydney, Torino. Botteri Cardoso, Pasini, Genova 1991; Alberto Pasini da Parma a Costantinopoli, via Parigi, Catalogo della mostra, Parma 1996; La pittura italiana. L'Ottocento, Electa, Milano 1991.

IMPORTAZIONE SR-MUSEUM id_artista=146 n= corrente= note= allegato_media=
 
Relazioni
musei telematici Museum of The Second Renaissance (Visita il museo telematico)
opere presenti in archivio Città orientale (cm 25x11,7, 1860)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI