| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
        
        Gianlorenzo Pacini 
		
         
         
        
  
        
          
        
        
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Autore di articoli pubblicati dalle riviste Spirali.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      
        Già professore associato di Lingua e Letteratura russa presso l’Università di Siena, alla sede distaccata di Arezzo. Ha tradotto e prefato più di trenta opere di narrativa, teatro, critica e filosofia di autori russi e cechi dell’Otto e Novecento, tra cui Dostoevskij, Tolstòj, C?echov, Turgenev, Gogol’, Gor’kij, Babel’, Andreev, Maksimov, Havel, Kohout. 
Per Feltrinelli ha curato opere di Andreev, Dostoevskij, Gor’kij, Tolstoj e Korolenko. Ha pubblicato tra l’altro La tragedia nella camera da letto. Il dramma coniugale di Sonja e Lev Tolstoj (1985), Deboluccio in filosofia: saggio sul pensiero di Fëdor Michajlovic Dostoevskij (1997), Nietzsche lettore dei grandi russi (2001) e Fëdor M. Dostoevskij (2002). Gianlorenzo Pacini è oggi impegnato nella difficile ricerca di indagare nella filosofia di Nietzsche possibili legami con la lettura russa.        
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |