|
 |
La psicanalisi del secondo rinascimento
Vel. Collana di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione
pp. 242
14,46 €
|
|
Sorta come invenzione a Vienna, la psicanalisi, dopo un ampio giro in cui si è cancellata per dare luogo in Germania a un compromesso con la sociologia, in America a un compromesso con la psicologia e in Francia a un compromesso con l’antropologia, incomincia oggi con la lettura del testo Italia, nella reinvenzione propria del secondo rinascimento.
Per un compromesso con la psicologia e con la psichiatria medica, la psicanalisi del primo rinascimento ha avuto una certa diffusione in Europa e negli Stati Uniti e, in misura minore, in Giappone. La psicanalisi è stata tollerata dalle repubbliche democratiche, è stata proibita dai regimi totalitari, dal Giappone dunque prima della fine della guerra.
|
|
vai all'articolo |
|
raccoglie gli articoli di |
|
|
|
|
|