The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
  Avventure dello sguardo....

 Ecco perché piace e fa bene

 La materia intellettuale,...

 Rimprovero


Informazione
Avventure dello sguardo. Incontro con il regista Krzysztof Zanussi



  
 
Archivio

LUCCA, Cinema Diocesano (Cinema Italia), via del Biscione
martedì 23 marzo 2010, ore 21

 
Abstract

Incontro con Krzysztof Zanussi, uno dei più noti artisti internazionali, ambasciatore di cultura e del cinema in tutto il mondo. Nel ’97 il regista polacco ha raccontato le sue memorie in un libro redatto nel corso di oltre dieci anni, uscito in italiano per la Spirali, nell’ottobre 2009, con il titolo Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti.

Alle ore 21,30 si assisterà alla proiezione del cortometraggio Morte di padre provinciale.
A seguire, incontro con il regista.


"Per Krzysztof Zanussi, regista geniale, i ricordi sono sequenze cinematografiche, le riflessioni sono spunti per una saga, gli aneddoti sono scene prorompenti.Il titolo di questo libro s’ispira a una battuta dell’attore polacco Jerzy Leszczynski, famoso interprete di re e comandanti, dai modi raffinati e dalla splendida voce; con l’avvento della Repubblica Popolare di Polonia era cambiato l’attore da mettere in scena: ci voleva il tipo “muratore” o “ragazza che guida il trattore”. Un giorno Leszczynski venne avvicinato da un giovanotto corpulento, viso tondo e naso all’insù, il tipico eroe proletario che si presentò: “Sono un suo collega, un attore”. E l’anziano attore: “Lei è un collega, un attore. Allora, è tempo di morire”.

 
Relazioni
ha tra i partecipanti Krzysztof Zanussi (Cineasta)
presenta Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti (Libro)
eco di stampa







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI