The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Dibattito intorno al libro Il...

 Moi, la musique du Néant

 Ercolano

 La paranoia: teoria e terapia

 Testimonianza

 Roberto Sanesi

 La pittura e il male


6 marzo 2008
Dibattito intorno al libro Il nuovo pensiero forte di Luigi De Marchi

Presentazione del libro

Archivio

ROMA, Montecitorio, sala del Cenacolo, vicolo Valdina 3/a
giovedì 6 marzo 2008, ore 17

 

Documenti multimediali offerti

 
Locandina (57.97 kilobytes)


Abstract

A venticinque anni di distanza dall'affermazione del "pensiero debole" di Gianni Vattimo, Luigi De Marchi risponde con Il nuovo pensiero forte, un approc­cio psicologico ai problemi del senso e del significato della realtà. Nuova via per cercare un'interpretazione unitaria delle vicende umane e del mondo in cui esse si svolgono.

Oltre all'Autore intervengono: Antonella Filastro (psicologa e psicoterapeuta), Paolo Guzzanti (senatore, giornalista, saggista), Piero Melograni (storico), Alessandro Meluzzi (psichiatra), Massimo Teodori (storico e editorialista).

 
Relazioni
ha tra i partecipanti
Luigi De Marchi (Psicologo)
presenta
Il nuovo pensiero forte. "Marx è morto, Freud è morto, e io mi sento molto meglio" (Libro)
eco di stampa
La tradizione cristiana certifica una possibile e felice comunione (14-03-2008)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI