The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Dibattito intorno al libro La...

 Primo: disonora il padre,...

 Guillermo E. Rosado Haddock

 Le "Dieu créé dans les...

 URSS-EURSS, ovvero il...

 Postfazione

 I beni culturali....


28 ottobre 2005
Dibattito intorno al libro La strada di Viareggio

Dibattito con Brunello Maffei

Archivio
FIRENZE, Caffè storico letterario Giubbe Rosse, piazza della Repubblica 13-14
venerdì 28 ottobre 2005, ore 17
 
Abstract
Intervengono Brunello Maffei, autore del libro, Francesca Bruni, Roberto Panichi e Giorgio Antonucci.
Il libro narra degli anni in cui un avvenire nuovo si profilava sui confini del mare e sugli orli delle Apuane, mentre Viareggio si avviava a diventare una città balneare. Narra degli anni di Maria Luisa di Borbone e di Giacomo Puccini, della nobiltà e della borghesia delle spiagge. Racconta di un'umile e forte saggezza, di una speranza sottile e impossibile. Della povertà, dell'antica anarchia, degli anni del fascismo e della guerra. Protagonisti del libro sono i vernacoli antichi, i motti e le arguzie, la difficoltà e la semplicità del vivere.
 
Relazioni
ha tra i partecipanti
Francesca Bruni ( )
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI