|
 |
Gérard-Georges Lemaire
|
|
Nato il 18 luglio 1948 a Parigi, Gérard-Georges Lemaire compie i suoi studi all'Institut d'Art et d'Archéologie e all'Ecole Pratique des Hautes Etudes. Pubblica nel 1974 presso Flammarion la sua prima collana di letteratura straniera, Connexions. Redattore presso molti quotidiani tra i quali "Quotidien de Paris", "Le Matin", "Le Monde", "Il sole 24 Ore". Membro del comitato di redazione per "Verso" e "Arts & Lettres". Traduttore di molti autori inglesi, américani e italiani. Nel 1980 Gérard-Georges Lemaire fonda la collana "Les Derniers Mots" e la rivista "L'Ennemi" presso Christian Bourgois. Negli stessi anni organizza diverse mostre in Francia e all'estero. Autore di più di una ventina di opere tra le quali Le Colloque de Tanger I & II (Christian Bourgois, 1986), Les mots en liberté futuristes (Jacques Damase, 1986), Le Salon (1988), Les Préraphaélites (Christian Bourgois, 1989), Un thé au Bloomsbury (Henri Veyrier, 1990), Telve (Christian Bourgois, 1992), Futurisme (Editions du Regard, 1995), Les Cafés littéraires (La Différence, 1996), Théories des cafés (IMEC / Eric Koehler, 1997), Cafés d'artistes à Paris (Plume, 1998), L'Univers des orientalistes (Place des Victoires, 2001).
|
|
Nome |
Gérard-Georges |
Cognome |
Lemaire |
|
|
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali |
|
ha curato |
Impossibile insegnare a scrivere (Articolo)
|
La passione di pubblicare (Articolo)
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
i suoi articoli appaiono in |
chiudi elenco
Ancora la poesia (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Contro Jung (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Dante (Spirales. Journal international de culture)
|
Dio (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Freud, Lacan... Il destino della psicanalisi (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
I filosofi in Italia (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Il godimento. Un'altra sofistica (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
L'amore (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
L'arte (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
L'inconscio (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
L'intellettuale (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
La canzone dell'apocalisse. Per una lettura della Peste (Vel. Collana di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione)
|
La parola originaria. Scienza, procedura, esperienza (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)
|
La psicanalisi (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
La società arbitraria. La giustizia, il diritto, la città (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)
|
La Triennale des arts et des sciences (Spirales de la deuxième renaissance)
|
Le Prince (Spirales. Journal international de culture)
|
Les médias et la culture (Spirales. Journal international de culture)
|
Lo stato (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
New York: sexe et langage (Spirales. Journal international de culture)
|
Peano. La logica e il tempo (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Sessualità e intelligenza (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)
|
|
|
|
|
|