The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Lorenza Trucchi

 Paolo Pontiggia

 Emanuele Lombardi

 Alberto Maria Bianchi

 Luigi Castelli Avolio

 Il 17 incontro al Mantica con...

 Giulia Semplicini


Informazione
Lorenza Trucchi


  
 
Notazioni
Nata nel Principato di Monaco, vive a Roma.
Ha pubblicato: Qualche ritratto da Cézanne a Pollock, Carucci, 1961; Dubuffet, De Luca, 1965; Francis Bacon, F.lli Fabbri Ed. e Hans Abram, New York, 1975; Franco Sarnari, Vallecchi, 1983; Arte per tutti, Edizioni della Cometa, 1992.
Ha curato numerose mostre e premi, tra cui ricordiamo: "Michetti"; "Morgan Paintin"; X Quadriennale – Situazioni dell'arte non figurativa- 1973; "Nuovi materiali, nuove tecniche" (Caorle – Venezia 1969); "Mediterranea" (Messina 1975-76); "Les phénomènes de Jean Dubuffet" (Palazzo Grassi, Venezia 1964); "Piero Sadun" (Palazzo Barberini, Roma 1976); "Gentilini" (Palazzo Venezia, Roma 1986); "Jean Dubbufet" (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma 1989-1990).
È stata Commissario del Padiglione Italia della Biennale di Venezia 1982. Ha fatto parte della Commissione Esperti del Settore Arti Visive delle Biennali di Venezia del 1988 e del 1990.
Ha tenuto la cattedra di Storia dell'Arte presso le Accademie di Belle Arti di L'Aquila e di Roma. Dal settembre 1995 al giugno 2001 è stata Presidente dell'Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma.
 
Dettagli
Nome Lorenza
Cognome Trucchi
 
Siti di riferimento
www.spirali.it
 
Relazioni
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in Il bello della differenza (Catalogo d'arte)





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI