The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Emilio Villa

 Lettera d'amore

 Dal capitale inerte alla...

 Minimal art

 Zen e letteratura

 Carlo Monaco

 Grinker e l'analisi fattoriale


Informazione
Emilio Villa


  
 
Notazioni
Nato ad Affori (Milano) nel 1914, Emilio Villa studia all'Istituto Biblico di Roma, dove si dedica alla filologia emitica, specializzandosi in assiro-babilonese e ugaritico. A partire dagli anni trenta, Emilio Villa incomincia a stabilire solidi rapporti col mondo dell'arte. Una scelta dei suoi numerosi interventi nel campo delle arti visive è raccolto in Attributi dell'arte odierna 1947-1967 (Milano, 1970). Parte della sua produzione poetica, scritta in diverse lingue (italiano, latino, greco, portoghese e, a partire dagli anni Cinquanta, soprattutto francese) si trova in Opere poetiche (Milano 1989; Premio Mondello 1990) e in Zodiaco (Roma, 2000).
Tra le sue traduzioni ricordiamo, dall'accadico, il testo di una tavoletta dell'Enuma elish (1999); l'Odissea (1994) e Giobbe e Cantico dei Cantici (1947).
 
Dettagli
Nome Emilio
Cognome Villa
 
Siti di riferimento
www.spirali.it
 
Relazioni
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in Il bello della differenza (Catalogo d'arte)
La festa della vita (Catalogo delle opere)





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI