The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Ion Vianu


Informazione
Ion Vianu


  
 
Notazioni
Ion Vianu, psichiatra, di origine rumena, è autore di numerosi saggi, fra cui un'Introduzione alla psicoterapia, indicativa dei suoi primissimi interessi. Tra i lavori successivi, che riguardano i rapporti tra letteratura e psicanalisi, ricordiamo Il sogno come opera, uscito in Romania nel 1975; Poetica della follia, comunicazione inviata nel dicembre 1976 al congresso di psicanalisi di Milano; Due miti del padre, relazione presentata a Milano al Congresso di psicanalisi del novembre 1977 e pubblicata in "Vel" 7/78, Oltre la pulsione di morte, relazione presentata per il Convegno di Parigi del febbraio 1978 ("Vel" 8/78, Dissidenza dell'inconscio e poteri).
Invitato da Armando Verdiglione al Congresso internazionale di psicanalisi, a Milano dal 1° al 4 dicembre 1976, non potè partecipare perché due giorni prima gli era stato ritirato il passaporto. Per la sua analisi dei metodi psichiatrici, gli fu tolto nel 1977 l'insegnamento di psichiatria e fu posto in totale isolamento.
Dietro pressioni internazionali le autorità statali gli concessero l'esilio. La sua collaborazione con l'Associazione psicanalitica italiana è proseguita nel 1978, a Milano, dove è intervenuto al Convegno internazionale di psicanalisi Dall'arte... i bordi, con una relazione dal titolo Il grande pornografo ("Vel" 9/78) e nel 1980 al Congresso L'inconscio, sempre a Milano, con Controfollia, pubblicato negli atti del congresso (L'inconscio, Marsilio 1980).
 
Dettagli
Nome Ion
Cognome Vianu
 
Siti di riferimento
www.spirali.it
 
Relazioni
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI