| 
	  
         La nostra psicanalisi come esperienza di parola, come esperienza originaria
   Indice  • ARMANDO VERDIGLIONE, La casa  • ELISABETTA COSTA, La nostra psicanalisi  • ALESSANDRO ATTI, L'incominciamento  • SERGIO DALLA VAL, Schede per una storia  • ANNA GLORIA MARIANO, L'ospitalità e la donna  • ANNA SPADAFORA, La nostra psicanalisi: arte, scienza e cultura  • MATJAZ POTRC, La questione aperta  • FRANÇOIS KELLER, Una storia che si racconta  • ANTONELLA SILVESTRINI, Il cielo e la solitudine  • FERDINANDO CIONTI, Beni immateriali  • MICHELE MARIN, L'impresa della parola  • ARIANNA SILVESTRINI, Giornale di bordo  • AUGUSTO PONZIO, La materia del dire  • PAOLO VANDIN, La nostra impresa non psicanalitica  • SERGIO CASSANDRELLI, Il vero patrimonio delle imprese  • STEFANIA PERSICO, Trovare il modo di scrivere  • ENRICA FERRI, L'avventura della parola  • RUGGERO CHINAGLIA, Noi, l'infinito e il gerundio della psicanalisi  • EVELINE SAUTAUX, La nave  • ARIANE SCHINDELHOLZ, La storia e l'istante  • MARIELLA BORRACCINO, L'altra scrittura  • FANCHETTE KUNZ, I libri l'hanno sempre accompagnata  • MARIA ANTONIETTA VIERO, Viaggio di una foglia   • CYRIL MAILLEFER, Con la cifrematica   • CRISTINA GARBO, Educazione cifrematica   • ALBERTO CAVICCHIOLO, Milano è intellettuale   • SUSAN PETRILLI, La materia del tradurre   • ALESSANDRA TAMBURINI, Senza scopo di lucro   • CRISTINA FRUA DE ANGELI, Blu  • MAREK HALTER, Allons enfants de l'apathie   • ALAIN FINKIELKRAUT, La memoria  • ERIK BATTISTON, La vita senza dogmatica. La vita senza impalcatura discorsiva. La vita nuda  • CARLO MARCHETTI, La nostra psicanalisi. Il sembiante, ciascuno e il viaggio della vita  • FRANCESCA BARONI, L'apertura di nuovi dispositivi culturali  • ALICE GRANGER, Intorno al libro: Alessandra Tamburini Le onde della nostra vita  
       |