The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Emilio Vesce

 Colori e sensazioni della più...

 Daniel Pipes


Informazione
Emilio Vesce



  
 
Archivio
Autore di libri e articoli pubblicati da Spirali.
 
Abstract
Emilio Vesce, laureato in filosofia del linguaggio, è stato insegnante a Padova. Giornalista pubblicista, ha diretto le riviste "Potere Operaio" e "Autonomia". Nel 1976, ha fondato Radio Sherwood e l'ha diretta fino a che, il 7 aprile 1979, è stato arrestato insieme con Negri, Piperno, Scalzone, Ferrari, Bravo e altri, con l'accusa di fare parte della direzione strategica delle Brigate rosse, di avere costituito varie bande armate e di avere promosso un’insurrezione contro lo stato. Viene assolto nel 1987, dopo avere trascorso cinque anni, cinque mesi e cinque giorni nelle carceri speciali, e nel giugno dello stesso anno è eletto deputato nelle liste del Partito radicale.
Impegnato nel dibattito sulla giustizia e sul carcere, Vesce ha proposto numerose iniziative parlamentari per l'abrogazione della legislazione di emergenza. Ha curato, inoltre, una pubblicazione periodica, "la domandina", che è strumento di discussione e di riflessione sui problemi carcerari dal carcere, per il carcere.
Emilio Vesce muore il 12 maggio del 2001 a seguito di una complicazione postinfarto.
 
Relazioni
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in Bacioni e bestemmie. Come eravamo (Causa di verità. Collana internazionale di diritto)
La droga. Lo psicofarmaco. La circonvenzione d'incapace (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI