| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
        
        Domenico Rea 
		
         
         
        
  
        
          
        
        
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Autore di articoli pubblicati da Spirali
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Narratore e saggista fra i maggiori del secondo Novecento italiano, Domenico Rea è nato a Napoli nel 1921. Come scrittore esordisce nel 1947 con "Spaccanapoli", a cui seguirono numerose altre raccolte di racconti, fra cui: "Gesù fate luce" (1950, Premio Viareggio), "I racconti" (1965), "Il fondaco nudo" (1985) e i romanzi "Una vampata di rossore" (1959) e "Ninfa plebea" (1992, Premio Strega) da cui Lina Wertmùller ha tratto l'omonimo film. Tra i suoi libri di saggistica: "Il re e il lustrascarpe" (1960), "Pulcinella" (1968), "Diario napoletano" (1971), "Fate bene alle anime del Purgatorio" (1973), "Pensieri della notte" (1987), "I ragazzi di Nofi" (1999) in cui sono raccolti i racconti "Ritratto di maggio" e "Quel che vide Cummeo". Muore a Napoli nel 1994.        
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |