The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Giancarlo Pajetta

 Bukovskij: un monumento per i...


Informazione
Giancarlo Pajetta



  
 
Archivio
Autore di articoli pubblicati da Spirali
 
Abstract
Giancarlo Pajetta (Torino 1911 - Roma 1990) militò prestissimo nell'organizzazione giovanile comunista e nel 1931 ne divenne il leader. Arrestato nel 1933 e condannato a 21 anni di carcere, fu liberato nel 1943 e andò a ricoprire incarichi di grande responsabilità nell'ambito del C.L.N.A.I. Deputato alla Costituente, dal 1948 al Parlamento, ha sempre fatto parte della direzione e del Comitato centrale del Partito comunista italiano.
Più volte direttore dell'Unità e, dal 1964 al 1966, del settimanale "Rinascita", a lungo responsabile della politica estera del P.c.i.
Pajetta si è sempre distinto per la passione con cui ha condotto la sua vita politica come testimoniano i libri: Le crisi che ho vissuto (1982), Ragazzo rosso (1983) e Il ragazzo rosso va alla guerra (1986).
Così è stato anche nell'ultima battaglia, quella per la trasformazione del P.c.i., che la morte non gli ha consentito di portare a termine. È stato membro del Consiglio di presidenza del Comitato Italia Vietnam.
 
Relazioni
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI