Queste sei lezioni propongono una lettura inedita delle opere d'ingegno che hanno reso eterna la memoria del rinascimento. Analizzano i dispositivi scientifici, artistici e culturali con cui si compie, nell'atelier, nella bottega, nella scuola, nell'azienda, il viaggio dell’artista, del ricercatore, dell’imprenditore verso la cifra, verso la qualità della vita. La cifrematica offre una bussola speciale per la scrittura di questo viaggio: la cifrematica è la scienza del secondo rinascimento.
Promosse da Associazione Il Club di Milano, Associazione La Tavola Italiana, Museo d'arte e Scienza “G. Matthaes”, “Il foglio di cifrematica”
Per informazioni t. 02 87392854 - 329 2184065 - ilclubdimilano@gmail.com - www.ilfogliodicifrematica.it
|