The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Il Private Banking fra...



Roberto Ruozi
Il Private Banking fra passato e futuro

Collana: l'alingua

pp 260   18,00 €
Anno pubblicazione: 2012
ISBN: 9788877709011

Archivio

Libro di Roberto Ruozi.

 
Scheda

Che cos'è il Private Banking? Chi sono e che cosa fanno gli intermediari finanziari? A fronte di una crisi finanziaria che ha coinvolto investitori e risparmiatori, esiste un Private Banking virtuoso proprio nelle banche italiane.

 
Abstract

Il Private Banking è un'attività relativamente recente per l'Italia. Basato sulla gestione di patrimoni finanziari di dimensioni unitarie cospicue, è praticato da intermediari finanziari di varia natura e, nel corso degli anni, si è arricchito con la prestazione di servizi sempre più complessi, fra cui la consulenza, che sarà determinante per il futuro del settore.
L'Autore analizza la nascita e le trasformazioni negli anni del Private Banking a partire dall'esperienza di un'importante banca italiana, la cui avventura ha appena compiuto il primo trentennio. Il futuro del settore viene invece delineato considerando l'andamento delle principali variabili che ne condizioneranno il successo, come il risparmio, il mercato finanziario e la regolamentazione. Tutto lascia prevedere che, anche sulla scorta di quanto sta accadendo all'estero, il futuro del Private Banking sarà buono, a condizione che gli intermediari che lo praticano sappiano coglierne le opportunità in Italia e sui mercati internazionali.

 

Documenti multimediali offerti

Copertina del libro (9.37 kilobytes)


Relazioni
è presente in
Il Private Banking fra passato e futuro (Dibattito)
eco di stampa
Il futuro del private banking secondo il presidente della Bim (27-03-2012)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI