The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Milano, la città più città...



Gianni Verga
Milano, la città più città d'Italia

Collana: Università internazionale del secondo rinascimento

pp 154   15,00 €
Anno pubblicazione: 2006
ISBN: 9788877707178

Archivio
Saggio di Gianni Verga.
 
Abstract
Lo scrittore Giovanni Verga, nel 1881, in occasione dell'Esposizione Universale, ha scritto su Milano e i suoi dintorni. Racconta di Milano, delle colline, degli agglomerati, dei laghi meravigliosi e poi, quasi con noncuranza, dice: 'Tutto ciò infine prova che Milano è la Città più Città d'Italia. Tutte le sue bellezze, tutte le sue attrattive sono nella sua vita gaia ed operosa, nel risultato della sua attività industre. Il più bel fiore di quella campagna ricca ma monotona è Milano; un prodotto in cui l'uomo ha fatto più della natura'. In quattro parole definisce Milano. La Città più Città d'Italia. Noi dovremmo riprendere oggi l'ambizione di far diventare Milano la prima città quanto meno nel Mediterraneo e poi rilanciare la grande sfida, che era nel dopoguerra, di Milano prima città d'Europa.
(Gianni Verga)
 

Documenti multimediali offerti

COMUNICATO STAMPA (44.18 kilobytes)


Indice
Prima giornata, mattina
Prima giornata, pomeriggio
Seconda giornata


APPENDICE
Illustrazioni della città
Giovanni Verga, I dintorni di Milano
 
Relazioni
è presente in
Milano, la città più città d'Italia (Dibattito con Gianni Verga)
Milano, la città più città d'Italia (Dibattito con Gianni Verga)
eco di stampa
La rivoluzione urbanistica di Milano, Paolo Grieco (19-04-2006)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI