| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
    
    
    
      
        
       
      
          | 
       
      
        
	   
          
 
          Cose proprie. Poesie 1973-2003 
		
          
          
  
          pp. 292
            
          € 20,00          
           
         | 
       
      
        |   | 
       
     
    
  
    
      
     
     
      
	  
        L'albero del cacao. Premessa dell'autore 
 
Da L'infinito quotidiano (1973)  
Dopoguerra  
A quest'ora nelle maree  
Tuula  
	Dai meno trenta di Helsinki  
	Tuula dai cinque infiniti  
	I nostri alfabeti, una guerriglia  
L'infinito quotidiano  
S. O. S. 
 
Da Naja tripudians (1976) 
Armeggiando a lucchetti stipetti alle scarpe da tennis  
Confessioni (pasquali) rese al Capufficio Assistenza Spirituale  
	In nome del Padre-generale, del Figlio-capitano  
	Consegnato per non avere salutato un Superiore  
Epitaffi per amici più che vivi morituri alla prossima guerra  
	Carlo Sarocco, caporale-gazzella  
	Striglia e cavalca Rinaldo Zucca, buttero padano  
	Un cuoco congedante con pizzetto ogni giorno vorrebbe  
	Massimo Klagevich studente modello  
 
Da Trent'anni (1978) 
Trent'anni  
Su mille rive 
Sonno  
Acqua  
Sesso  
Luce  
Spazio  
Tempo  
La morte è un fatto chiaro  
	Starnuto e colpo di tosse  
	Non dovrai più lavare le mani 
 
Da Carta intestata (1981) 
Carta intestata  
	Pettini setole stoffe  
	Dato diametro stagionatura e ciocco  
	L'infinito stelo trafigge  
	Abissi di ginestre, mare che ripesca  
	In un angolo della sera  
	Quello che dicono sia lì  
Via Revere  
	Quartiere medioborghese  
	Casa-ipoteca dell'incerto sostare  
	Scivola un cucchiaio dalla macedonia  
	Li abbiamo fermati alle porte  
	Cose fuori posto in altro posto  
Albe e montacarichi  
	Canto completo alle pendici  
	Attacco, variabile accordo  
	Accerchiati dal temporale  
	Luna essudata  
	Panoramica veloce  
	Cromatura del sensibile  
Cielo, quadrifoglio e vento  
	Stanotte grandinarono corolle 
	Evita perennemente camini, ostacoli fissi  
	Cielo scardinata voliera  
 
Da Po e Sia (1991) 
Mattia 
	Si fece bella la gioventù  
	Benvenuto, parente del grillo  
	Sei nato al giallo dei limoni  
	Vieni anche tu dalla maestosa perizia  
	Arrivi un attimo più tardi  
	Bell'e trascritto  
	Piastrine e globuli  
	Ecco la perla silenziosa  
	Andiamo a vedere il vulcano  
Nel verso della lingua  
	Figlio bianco e vermiglio  
	Nuio  
	Tatalli Ta  
Granello per granello  
Gitano altrove  
Il mio biondino  
Delle cose lucenti  
E viceversa  
Di cinque in cinque dita  
Intensi scarabocchi  
Anche il silenzio è un botto  
Sei anni  
Il salvataggio  
La stella da sceriffo  
Un bacio sul collo  
L'aeroplanino  
Il verdone  
Il pavone 
Les Tuileries  
In pieno salotto  
Segni  
Il caldo e lo scuro  
	Il caldo raduna i piccioni  
	Lucertola d'oro sul davanzale  
	Tira la tenda  
	Se non ci fossero treni, camion  
	Un cuneo d'uccelli notturni  
	Noi da lassù spiammo  
	Il giorno si carica in spalla  
 
Post-stille 
Mittenwald  
Venezia  
Tour Eiffel  
Poros  
Micene  
Il voto  
 
Da Libro di storia e di grilli (1996)  
Cartografia dell'universo primitivo  
Sulla terra  
Come nacque l'amore  
Il padre  
Il leader  
Il perdigiorno  
Babilonia  
Il Faraone  
Sconosciuti  
	Era in zona di confine  
	All'ultimo allievo Socrate svelò  
Gli elefanti 
Antonio e Cleopatra  
Due orfani  
Vetro  
Carta  
Polvere nera  
La Bibbia di Ceolfrido  
La Crociata dei bambini  
Bestiario minimo  
Agnese Bernauer  
Copernico  
1582  
Gli Annali di bambù  
Del candore lunare  
Danza macabra  
Franz Mozart  
L'Enciclopedia  
Il Terrore  
L'architettura  
Il lardo  
Il Nilo  
Ludwig II  
Arthur Bispo do Rosario  
Dopoguerra  
Insieme  
 
Da Libro di scienza e di nani (1999)  
La luce  
	La luce è uno scialle con frange  
	Al primo risveglio  
	Stoffe, pelli, erbe  
Colori  
Arcobaleni  
	L'arcobaleno esce dal guscio  
	Di arcobaleni è pieno il telaio 
Acque, peso e fuga  
	Nella pentola irrompe  
	Il grosso delle acque schizzò dal centro  
	L'asse terrestre ha per fodero  
	Poi nello spazio ronzano segugi offesi  
Pioggia  
Neve e sale  
Idrogeno  
Ossigeno  
Azoto  
Parole composte  
Lo zero al tempo di Alessandro  
Bellezza  
L'Olimpo  
Sciamani  
Cervello  
Muscoli  
Occhi  
Lacrime  
Ormoni  
Utero  
Cuore  
Cancro  
Plagi  
Evoluzione  
Tutto contato  
Grande Nord  
	Lassù non sanno come dire guerra  
	Primavera è una tale fiumana  
Profondo Sud  
	Gli Amori Mancati vivono in capanne  
	La Terra ha una cintura  
Far West  
	Far West lontano 
	Tornò a casa da un veglione nella pampa  
Estremo Oriente  
	Dove avrebbe sistemato, l'Inghilterra  
	Unificati pesi e scritture  
La rosa del deserto  
Cheratina e Santo Graal  
Da quale apocalisse  
Delle migrazioni e dei globuli  
Delle ovaie e di Macbeth  
Se l'universo si espande  
Uccelli  
Gli avvoltoi  
Primo volo  
Mammiferi  
Il cammello  
Il bue  
Insetti e metamorfosi  
La formica  
Lo scienziato e le drosofile  
Vite parallele  
Teorema  
Miracoli 
  
Da Bambini e clandestini (2002)  
Il viale  
Renata  
L'idea  
Autoscontro  
Via Lattea  
Le albicocche  
Libellule  
L'impresario  
Il venditore di fiammiferi  
L'arrotino 
Il vecchio  
Il proprietario  
Il poeta  
La puttana  
Varietur  
Ventinove problemi  
Fondo d'amore  
	Lati rossi della femmina  
	Musica di Mozart  
	Accreditati fra le tenerezze  
	Compagni di stagione  
	Bavaglio squillante il rossetto  
	E mi scateni contro  
 
Da Libro di sillabe (poesie inedite)  
Aggettivo  
Assassino  
Dio  
Freddo  
Grano  
lo  
Niente  
Parola  
Pesco  
Qualcuna  
Storia  
Supplizio  
Tramontana  
Trappola  
Tu  
Uscita  
Wivallius 
       | 
     
    
      |   | 
     
   
      
        
          
         
        
          
            
             
                | Titolo  | 
                Cose proprie. Poesie 1973-2003 | 
                
             
                | Prezzo €  | 
                20,00 | 
                
             
                | Pagine  | 
                292 | 
                
             
                |   | 
                In copertina, Alberto Sughi, Interno, 1996 (olio su tela). | 
                
             
                | Data di Inizio  | 
                01-09-2003 | 
                
             
           | 
         
        
          |   | 
         
       
				  
    
 |   
    
  
  
  
                 | 
                
                   
                 |