|
|
 |
Freud, Lacan... Il destino della psicanalisi
pp. 64
€ 25,82
|
| |
Principali contenuti della rivista:
ARMANDO VERDIGLIONE, Contro il giornalismo selvaggio
ID., Il taglio clinico
PAUL MATHIS, Francia 1980: psicanalisi e pulsione di morte
JACQUES NASSIF, L'un praticabile
STUART SCHNEIDERMAN, L'epoca della terza topica
LÉOPOLD SÉDAR SENGHOR, Il miraggio della civiltà
SHIGERU HORIUCHI, La psicanalisi in Giappone
BETTY MILAN, Brasile, o il trionfo dell'eclettismo
GIANCARLO RICCI, La causa psicanalitica
ION VIANU, I nefasti dello ždanovismo
LEONARDO SATNE, La peste è arrivata in Spagna
LAWRENCE RATNA, India: psicanalisti o sciamani?
MASSIMO MESCHINI, Il rasoio di Occam
MARIA BELO, La cultura viene da altrove
H.Z. Winnik, Sulla storia della psicanalisi in Israele
HERMANN LANG, L'inconscio non è di stato
MARCEL HÉNAFF, Da Edipo a Amleto
ITALO BASSI, Intorno alla pratica di associazione
JOSÉ GUTIÉRREZ, Psicanalisi e politica in America latina
JEAN-CLAUDE MILNER, La lingua è non tutta
JEAN OURY, La psicosi. Una questione di rigore
MICHEL FOUCAULT, La storia è dominata dalla Rivoluzione
CARLO FINALE, L'alibi della massa
EMILIA CERUTTI, Lyotard O il nuovo evoluzionismo
ANTONIO SPAGNUOLO, Per chi scrive il poeta?
AGOSTINO MATRANGA, Il sogno di Pessoa
PAOLO RUFFILLI, la scrittura e il femminile
ALDO MIANI, Nijinsky: il corpo e la danza
LENIO RIZZO, Quando lo psicanalista va in pensione
GÉRARD-GEORGES LEMAIRE, L'incontro fra Raymond Roussel e Antonin Artaud
CHRISTIAN PRIGENT, Europei, ancora uno sforzo!
PAOLO VALESIO, Da Pregando a Manhattan
RUGGERO GUARINI, A uno psicanalista
EUGÈNE IONESCO, JEAN-LOUIS BARRAULT, JEAN-PAUL ARON E BERNARD-HENRY LÉVY, Camus, vent'anni dopo
GUIDO SALVETTI, Da Mozart a Berg
RICHARD FOREMAN, Luogo + bersaglio = Italia?
UGO RONFANI, Le donne di Ponte Corvo
ACHILLE BONITO OLIVA, Il sonno del re
SEBASTIANO ADDAMO, Congetture per una poesia teologica
UMBERTO SILVA, Per Totò
JEAN DANIEL, La violenza è ancora rivoluzionaria?
TITO PERLINI, Ragione come magia
SALVATORE SENESE, Istituzioni e convivenza civile
CARLO BASSI, L'analisi non è medica
GOTTLOB FREGE, Lettera a Peano
RENATO CASTELLI, L'era di un'altra sofistica
PATRIZIA MARTINELLI, Il mito di Demetra
|
| |
| Titolo |
Freud, Lacan... Il destino della psicanalisi |
| Prezzo € |
25,82 |
| Larghezza |
23 |
| Altezza |
30 |
| Pagine |
64 |
| Località |
Milano |
| |
Direttore responsabile Annalisa Scalco Vicedirettore Giancarlo Ricci Direttore editoriale Armando Verdiglione Cartello di redazione Italo Bassi, Achille B. Oliva, Cesare De Michelis, Silvana Eccher Dall'Eco, Umberto Giovine, Romano Giuffrida, Ruggero Guarini, Rosa Elena Manzetti, Claudio Martelli, Franco Mori, Ettore Perrella, Ugo Ronfani, Umberto Silva Segretaria di redazione Mariella Borraccino, Lieselotte Longato Ufficio Stampa Giovanni Castaldi, Renato Castelli, Luigi Morgese Associazione Amici di "Spirali. Giornale internazionale di Cultura" Presidente Cristina Frua De Angeli |
| Data di Inizio |
01-03-1980 |
|
| |
|
vai all'articolo |
|
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
|
raccoglie gli articoli di |
|
|
|
|
|