|
 |
Antonio Saccà
|
|
Autore di libri e articoli pubblicati da Spirali
|
|
Antonio Saccà, nato a Catania, vive a Roma dove è stato docente di sociologia delle forme espressive presso la Scuola di perfezionamento in sociologia e ricerca sociale dell'Università La Sapienza. Attualmente è presidente dell'Università del Duemila.
Ha pubblicato i saggi: Letteratura italiana attuale (1963), Ideologie del nichilismo (1972), Contro la ragione (1974), L'assoluto privato (1977), La quarta scelta (1981), Marx contro Marx (1983), Ho ucciso Dio-Nietzsche (1985); e i testi di poesia: La conclusione (1975), Il silenzio (1971), Il clandestino (1973), L'ambito (1975), I deserti (1988).
|
|
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali |
|
libri pubblicati da Spirali |
|
il suo contributo appare in |
chiudi elenco
Art ambassador. Il museo, l'edizione, il valore (Libro)
|
Il brainworker. Atti del congresso internazionale "Brainworking. Il capitalismo intellettuale". Milano, 30 novembre-2 dicembre 2001 (Libro)
|
Il cervello. Atti del congresso internazionale Milano, dal 29 novembre al 1° dicembre 2002 (Libro)
|
Il cuore. Atti del congresso internazionale. Milano, 4-6 luglio 2003 (Libro)
|
Il secondo rinascimento nel pianeta. Congresso mondiale di cifrematica. Milano, 28-30 maggio 2004 (Libro)
|
La tolleranza nel terzo millennio. L'Altro, il tempo, la differenza (Libro)
|
Medicina e umanità. Atti del congresso internazionale. Milano, 28-30 novembre 2003 (Libro)
|
Modernitas. Atti del Festival della modernità Milano 22-25 giugno 2006 (Libro)
|
Scritture della rivoluzione cifrematica. Forum mondiale del secondo rinascimento, 3-5 dicembre 2004 (Libro)
|
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
www.spiraliarte.com (sito)
|
partecipa a |
|
i suoi articoli appaiono in |
chiudi elenco
Come divenire psicanalista in apertura del terzo millennio (Spirali del secondo rinascimento)
|
Dell'indifferenza in materia di umanità (Il secondo rinascimento)
|
Dicembre (Spirali. Giornale di cultura internazionale)
|
Discorso isterico e ictus. Discorso ossessivo e infarto (Il secondo rinascimento)
|
Il brainworker. Il capitano, il manager, l'imprenditore (Il secondo rinascimento)
|
Il processo (Spirali del secondo rinascimento)
|
Il secondo rinascimento. Da dove viene l'industria, dove va la cultura (Spirali. Giornale di cultura internazionale)
|
Il secondo rinascimento. La sessualità: da dove viene l'oriente, dove va l'occidente - Tokio 4-6 aprile 1984 (Spirali. Giornale di cultura internazionale )
|
Il transfert del tribunale (Spirali del secondo rinascimento)
|
L'analisi della New Age. La lingua della salute (Il secondo rinascimento)
|
L'anoressia. La bulimia. Il morbo di Parkinson. La malattia di Alzheimer (Il secondo rinascimento)
|
L'economia, la finanza, il profitto, la soddisfazione, la qualità della vita (Il secondo rinascimento)
|
L'immagine dell'Europa del terzo millennio (Spirali del secondo rinascimento)
|
L'immagine dell'Europa del terzo millennio (Spirali del secondo rinascimento)
|
L'informatica e il secondo rinascimento (Spirali. Giornale di cultura internazionale)
|
La batteria della soddisfazione (Il secondo rinascimento)
|
La cifra della civiltà (Il secondo rinascimento)
|
La città (Spirali del secondo rinascimento)
|
La comunicazione diplomatica (Il secondo rinascimento)
|
La medicina, la psicanalisi, la vita (Il secondo rinascimento)
|
La moda del secondo rinascimento (Spirali. Giornale di cultura internazionale)
|
La paura e l'arte (Il secondo rinascimento)
|
La poesia, la scrittura, la Pentecoste (Il secondo rinascimento)
|
La salute, istanza di qualità (Il secondo rinascimento)
|
La sinistra senza cultura, la destra senza potere (Spirali del secondo rinascimento)
|
La società arbitraria. La giustizia, il diritto, la città (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)
|
La tripartizione dell'esperienza, la giustizia, la città (Il secondo rinascimento)
|
Legge, etica, clinica (Il secondo rinascimento)
|
Novembre (Spirali. Giornale di cultura internazionale)
|
Quel Vangelo che stiamo scrivendo (Il secondo rinascimento)
|
Una società senza normalizzazione. Contro lo sciacallaggio (Spirali del secondo rinascimento)
|
Universitas (Il secondo rinascimento)
|
|
|
|
eco di stampa |
Mario Luzi, l'essenziale (28-02-2010)
|
|
|
|
|