| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
         
        Caccia all'uomo 
		
         
        Libro 
        
  
        pp. 217
          
        15,49 €
         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Romanzo di Vasilij Bykov.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 
 
 
  
    
      
     
    
      
        Nella primavera del 1930, in Bielorussia, in seguito alla collettivizzazione della terra, i contadini "ricchi" o presunti tali, i kulak, sono spogliati di tutto e, insieme con le famiglie, vengono mandati nei campi di concentramento o confinati in impervie e remote regioni. 
Chvedor, nella lunga deportazione, prima vedrà morire di stenti la moglie Hanul'ka, poi la piccola Olja e, infine, verrà a sapere, per caso, che il figlio Mikolka, divenuto funzionario del soviet, lo ha rinnegato per opportunismo. Ormai spogliato di tutto, Chvedor fugge dal campo, e dopo avere percorso a piedi migliaia di chilometri, spinto dalla forza straziante della nostalgia per la sua terra, arriva al suo villaggio. Ma sarà costretto a nascondersi, braccato come una bestia: l'invidia e la collera della sua gente gli daranno la caccia.         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |