The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 L'evoluzione...

 Bachtin o la polifonia del...

 Il capitale della Vita_Hotel...

 Jonesco pittore a Milano

 La filosofia al bivio, con...

 Noi, gli antimondani

 La cifra dell'Europa....


Informazione
L'evoluzione dell'autocoscienza

Libro

pp. 178    12,91 € Acquista
 
Archivio
Saggio di Chauncey Wright.
 

Documenti multimediali offerti



Abstract
Chauncey Wright (1830-1875) è una delle più originali figure della cultura filosofica e scientifica americana dell'Ottocento. Maestro di William James e di Charles S. Peirce, fu il leader riconosciuto del Metaphysical Club di Cambridge, culla del pragmatismo.
Amico personale di Darwin, collaborò con il grande scienziato sia nell'interpretazione filosofica e nella difesa dell'evoluzionismo sia nel delinearne gli sviluppi e le applicazioni in campo psicologico. In questo lavoro, che ha nel saggio L'evoluzione dell'autocoscienza il suo manifesto, Wright gettò le basi della psicologia sociale, poi sviluppata da G. H. Mead e da J. M. Baldwin, ed elaborò il geniale progetto di una "psicozoologia", sfortunatamente interrotto dalla morte prematura. A lui si devono le prime intuizioni della semiotica di Peirce e un'interpretazione generale della scienza che anticipa sorprendentemente l'epistemologia del nostro secolo.
La presente antologia rende per la prima volta possibile al lettore italiano la conoscenza di un pensatore che è stato un punto di svolta poco appariscente quanto decisivo nel determinare la fisionomia sociale e culturale americana e alcune delle più importanti linee di tendenza della filosofia contemporanea.
 
Relazioni
Chauncey Wright ( )
Carlo Sini (Accademico)
siti di riferimento www.spirali.it (sito)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI