The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 AIDS

 Arithmos®

 Anno 2014 Museo della Villa...

 Carrefour

 Tecnica postmoderna del colpo...

 Il gerundio della vita....

 Lo squarcio di Kazimir...


Informazione
AIDS

Libro

pp. 264    25,82 € Acquista
 
Archivio
Saggio di Georges Mathé.
 

Documenti multimediali offerti

Georges Mathé, Aids (78.13 kilobytes)


Abstract
L'attenzione di Georges Mathé è stata attratta dallo studio di un fenomeno, molto evidente in Francia ma comune a tutti i paesi occidentali: la trasmissione del virus Hiv dell'Aids a soggetti che erano stati sottoposti a trasfusione di sangue o di emoderivati. La progressiva burocratizzazione della medicina, il crescente predominio delle grandi industrie e gli enormi interessi economici che si sono creati attorno all'esercizio della stessa hanno provocato, negli ultimi anni, il mancato controllo dell'attività sanitaria in generale e in particolare del settore trasfusionale. Pigrizia, indolenza, incapacità, confusione hanno fatto ritardare per anni un adeguato controllo del materiale trasfuso, facendo sì che individui sani, sottoposti a trasfusioni in occasione di interventi chirurgici, emofilici, pazienti con deficit immunitari o, semplicemente, soggetti trattati con immunoglobuline venissero infettati in numero considerevole, causando direttamente un danno, spesso mortale, a questi pazienti e accelerando in maniera consistente l'espansione della malattia nella popolazione meno a rischio... Questo volume di analisi e di denunce di Georges Mathé appare ottimamente documentato e spiega dettagliatamente quali sono stati gli errori, le omissioni e le frodi in questo settore. Oltre a un libro di denuncia vuole essere analisi critica del ruolo della scienza nella società moderna e base propositiva per il lavoro e lo sviluppo nella lotta all'Aids. Lo stato moderno, tentando di gestire la sanità, finisce per abdicare alle funzioni di controllo che sono diritto-dovere di uno stato efficiente. È tempo di ridiscutere anche in Italia i caratteri scientifici e l'impostazione dell'intervento diretto dello stato in campo sanitario.
(dalla Presentazione di Paolo Pontiggia)
 
Relazioni
Georges Mathé (Immunologo e oncologo)
siti di riferimento www.spirali.it (sito)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI