|
 |
Stoïan Stoïanoff-Nénoff
|
|
Autore di articoli pubblicati dalle riviste Spirali.
|
|
Stoïan Stoïanoff-Nénoff è psicanalista e membro di molte società scientifiche. Dalla dissoluzione dell'ecole Freudienne de Paris ha participato alla fondazione dei Cartels Constituants dell'analisi freudiana.
Autore di Transmission de la psychanalyse (1992, aux Presses Universitaires de Nancy)e di Pour une clinique du réel; Lacan et ses didactic(h)iens. L'Harmattan (Collection Forum de l'IFRAS, Paris-Montréal, 1998).
|
|
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali |
|
il suo contributo appare in |
La scrittura. Atti del Festival della modernità Milano 24-27 maggio 2007 (Libro)
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
i suoi articoli appaiono in |
chiudi elenco
Janvier/Février (Spirales. Journal de culture internationale)
|
L'arte dell'amante (Vel. Collana di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione)
|
La couleur de la voix (Spirales. Journal international de culture)
|
La deuxième renaissance. La sexualité: d'où vient l'orient, où va l'occident (Spirales. Journal de culture internationale)
|
La psicanalisi del secondo rinascimento (Vel. Collana di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione)
|
La società arbitraria. La giustizia, il diritto, la città (La cifra. Pensiero, scrittura, proposte)
|
Le psychanalyste en Europe occidentale (Spirales. Journal international de culture)
|
Le temps. Machiavel, Vico, Peano (Spirales. Journal international de culture)
|
Lo stato (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Logica matematica e psicanalisi. Peano, Vailati, Peirce (Nominazione. Collana internazionale di logica)
|
Peano. La logica e il tempo (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
|
Réinventer les continents, réinventer l'Europe (Spirales. Journal de culture internationale)
|
|
|
Festival della modernità - "La Scrittura" (DG0041)
|
|
La psicanalisi_Terzo congresso_04 (AA_0004)
|
|
|
|
|