| 
  
                 | 
               
              
                | 
                  Navigazione verticale
                 | 
               
              
                | 
            
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                |  
                  
                 | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
                | 
                  Pagine visitate
                 | 
               
              
                
 Malalali
  
                 | 
               
             
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
         
        Malalali 
		
         
        Libro 
        
  
        pp. 145
          
        10,33 €
         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Romanzo di Paolo Barbaro (alias Ennio Gallo).
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 
 
 
  
    
      
     
    
      | 
        Malalali è il diario di un tecnico italiano abituato a lavorare all'estero, che a un tratto si trova sbattuto in Sudafrica. Era dall'altra parte del globo terrestre, vicino, quasi, al Polo Nord e in poche ore raggiunge l'altro capo di un meridiano portando con sé miti e valori che non servono a rendergli più facile l'inserimento in quel mondo nuovo. L'ingegnere-scrittore a un certo punto della sua esistenza sente il bisogno di ricordare quella esperienza e di riflettere sullo scontro di culture e civiltà che ha vissuto, di capire perché talvolta è tanto difficile intendersi. Quell'episodio di un'esistenza avventurosa diventa il luogo ideale di una resa dei conti ideologica, psicologica e sentimentale; l'ingegnere-scrittore riscopre il fascino e la forza dei miti e degli ideali, ma anche la loro vanità e impotenza, rivisita i luoghi e le persone e scopre la distanza che ormai lo separa da quei luoghi e da quelle esperienze. Quell'aereo che attraversa tutt'intera la sfera terrestre e rende vicino anche il paese più lontano è il segnale concreto di una possibilità straordinaria che ci sovrasta e ci opprime, perché al di là di ogni volo, resistono caparbie le radici della nostra esistenza e insuperabili i limiti della nostra vita.        
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |