| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
         
        Giornale di bordo. Gli ebrei, i comunisti, le trappole della violenza 
		
         
        Libro 
        
  
        pp. 232
          
        12,91 €
         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Romanzo di Jean d'Ormesson.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 
 
 
  
    
      
     
    
      
        Jean d'Ormesson, membro dell'Académie Française e autore di alcuni fra i romanzi più importanti scritti in Europa nell'ultimo quarto di secolo, propone qui, con stile, con arte, con verità, nonché con l'umorismo e con l'ironia che gli appartengono, questo Giornale di bordo un vero e proprio romanzo dell'Europa alla vigilia del terzo millennio, dove ciascun evento offre, di un itinerario, l'apologo nonché la cifra. E nulla sfugge a questa poesia, a questi affreschi, a questa scrittura, che tanto dibattito ha provocato e provoca non solo in Europa. L'editore saluta nello scrittore la scommessa dell'intelligenza per un altro tempo, per un'era intellettuale.        
  Un diario dallo stile inconfondibile intorno a eventi di letteratura, di società, di politica (l'esecuzione di Aldo Moro, la vicenda di Richard Nixon, il genio di André Malraux), che hanno caratterizzato la storia europea, e non solo, degli ultimi decenni.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |