| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
         
        La clinica della vita 
		
         
        Libro 
        
  
        pp. 184
          
        11,36 €
         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
 
 
 
  
    
      
     
    
      
        Questo romanzo è chiaro e semplice. Un bellissimo apologo. Una parabola splendida. Ciascuno può leggerlo agevolmente, alle prime ore felici del mattino: e l'impressione resta sempre. Integrità di un tessuto magnifico e nobile, volto alla qualità. 
La clinica della vita è la clinica della parola. La clinica è compimento della scrittura delle cose che si fanno secondo l'occorrenza: cultura della piegatura e arte della piegatura, strategia. I dispositivi narrativi investono il romanzo storico e il romanzo politico, la ricerca e il fare. Dispositivi di scrittura della parola.        
  L'opera prima di un  autore poliedrico
Elisée Gendre è un uomo mediocre, un personaggio scialbo, qualunque. il suo interlocutore preferito è il gatto Pastis, il quale conduce un'esistenza tranquilla. questa è la sua storia. Un romanzo a due voci in cui il narratore interviene nel testo, esponendo le proprie idee e rimarcando il proprio ruolo di dominatore. Una riflessione sulla letteratura in forma di romanzo, un modo per ribadire la supremazia dell'autore. Perchè Elisée è nelle sue mani, come il lettore.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |