The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Il cielo d'America. La pietra...

 Perestrojka: eutanasia...

 Parole e sangue

 La tolleranza nel terzo...

 Oskar Panizza

 Love for Luxory

 La mappa e l'evento



Yves Berger
Il cielo d'America. La pietra e il saguaro

Collana: Romanzi

pp 110   10,33 €
Anno pubblicazione: 1991
ISBN: 8877703180

Archivio
Romanzo di Yves Berger.
 
Scheda
Il cantico al deserto di Berger: scrittore mohicano di lingua francese

Questo romanzo è un elogio della frontiera, un'ode whitmaniana all'America meno conosciuta. Quella della pietra e del cactus, quella che sa di terra e ombre rosse. Qui non ci sono grattacieli, automobili, quasi non c'è vita. Qui si vede il cielo, l'aquila vola ed attorno solo pietre e silenzio. Un luogo magico, mistico, una faccia dell'America che tendiamo a dimenticare, sopraffatta dalle fatue luci di Hollywood e dai grattacieli di New York.
 
Abstract
Adolescente, mi aveva colpito una frase di André Breton: la bellezza assoluta, scriveva, è indescrivibile. Da lì, invece di descrivere le meraviglie, le riproduceva in fotografia. Allora, avevo provato un disagio. Questo disagio è perdurato in me e, nel corso degli anni, mi dicevo: come si può dubitare della lingua? Nel Cielo d'America. La pietra e il saguaro ho voluto descrivere la bellezza assoluta: il deserto americano. Quello del sud‑ovest, ricco di due elementi emblematici: uno, la pietra i cui luoghi memorabili sono il Gran Canyon, il Bruce Canyon e quella Monument Valley che ho visto quattordici volte; ogni volta scoprendola e riscoprendola, sono caduto in ginocchio…; l'altro, il saguaro, detto anche cactus a candelabro, gigante incredibile per aspetto, forza, splendore, l'albero sovrano del deserto di Sonora.
(Yves Berger)

Attraverso questi due simboli, la pietra e il saguaro, Yves Berger ha concepito un libro come tessuto d'immagini. Romanzo minerale, cantico vegetale, tutto, qui, celebra la felicità di vedere e di perdersi su un territorio che è, per sempre, quello dei sogni e della letteratura.
 

Documenti multimediali offerti



Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
eco di stampa
E il mito si fece storia (27-12-1991)
Il Sud-Ovest, grande passione (14-12-1991)
Quando Dio diventa un successo (15-11-1991)
Tutti figli del Sud-ovest (19-01-1992)
Yves Berger nel paradiso americano (02-01-1992)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI