The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Il tempo che resta

 I due scandali

 La clinica della parola. Le...



Jean Daniel
Il tempo che resta

Collana: Romanzi

pp 122   7,75 €
Anno pubblicazione: 1982
ISBN: 8877700440

Archivio
Romanzo di Jean Daniel.
 
Scheda
Un importante giornalista e intellettuale francese racconta i "suoi" anni '70. Un libro di grande interesse per l'attualità.

Il racconto degli anni '70 di un testimone d'eccezione, un grande giornalista e intellettuale francese noto in tutto il mondo. Definito da Milan Kundera "un edonista calato in un'epoca troppo politicizzata", in Il tempo che resta Daniel racconta la passione e le lotte di un intellettuale negli anni in cui si ripensava il comunismo, in cui l'Italia veniva sconvolta dal terrorismo e in cui la religione e l'ideologia franavano lasciando una lunga scia di incertezze di cui ancora oggi si avvertono gli strascichi. Un racconto lucido e ancora attuale.
 
Abstract
Di nuovo io assumo oggi l'integralità di questo mio libro, il più consono a me fra tutti i miei libri, quello che meglio mi esprime. Lo dico senza compiacimento ma solo per solerte omaggio al nuovo lettore perché sappia, scoprendo questo racconto, che non è mutato lo sguardo dell'autore sugli avvenimenti riportati con tutte le loro implicazioni. Non potrei dire altrettanto degli altri miei scritti, sopra tutto di quelli giornalistici. La constatazione più attuale è che quanto abbiamo vissuto negli ultimi decenni trae origine dalle idee, dagli eventi e dagli uomini che hanno fatto la nostra storia dopo la seconda guerra. E per capire il nostro tempo, attraverso il "vissuto" che è l'unico a valere agli occhi dei nuovi storici, una chiave sicura sta nelle cronache e nelle testimonianze che costellano quegli anni.
 

Documenti multimediali offerti



Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI