The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 La rivoluzione cifrematica

 "Les Guss"

 Giornalisti e magistrati

 Noms d'oiseaux amoureux



Armando Verdiglione
La rivoluzione cifrematica

Collana: Lezioni di cifrematica

pp 682   30,00 €
Anno pubblicazione: 2004
ISBN: 9788877706386

Archivio

Saggio di Armando Verdiglione.

 
Scheda

E-Book 2024   → Amazon.it

 
Abstract

Le cose procedono dall'apertura secondo il loro idioma e si rivolgono alla qualità.
Questa rivoluzione non è circolare ma funzionale.
Esige i dispositivi intellettuali.
Dispositivi di vita.
Dispositivi di valore.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Estratto del libro

 


 


 


 


 


 


 


La cifrematica è la scienza della parola originaria, la sua logica, la sua procedura, il suo processo di qualificazione. Le cose procedono, per integrazione, dall'apertura e secondo la loro dissidenza e si rivolgono alla cifra.
Questa rivoluzione non è tanatologica, ma intellettuale: pulsione, virtù, forza. Le proprietà del viaggio sono le proprietà intellettuali della vita: i cifremi. E nulla è presente. Nulla è passato. I visionari sono passatisti.
La vita in atto segue la particolarità  singolare triale: la distinzione, l'operazione, la funzione, la dimensione. E procede dall'interrogazione che resta aperta.
Nulla è spaziale. Nessun luogo comune, che rincorre la biforcazione del viaggio fra il bene e il male, posti dinanzi come un'ombra. Nessuna utopia come idealità del cerchio e dell'unità. Anche la fede procede dall'ironia e opera perché le cose, scrivendosi, concludano al valore intellettuale. Senza più soggetto: senza più paura né patetismo. Senza più quel discorso della morte, che sorregge le filiazioni genealogiche del potere.
 

Documenti multimediali offerti



Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
presenta
Chi sono i miei allievi? E chi saranno? (Lezione di cifrematica)
Il sacramento sessuale. Come vendere nell'epoca della banca del sapone e della fiera del fico (Lezione di cifrematica)
Il tempo è pagante (Lezione di cifrematica)
L'industria del bello e la sua vendita (Lezione di cifrematica)
L'ingratitudine, l'invidia, l'odio (Lezioni di cifrematica)
L'intuizione originaria (Lezione di cifrematica)
L'obbedienza (Lezione di cifrematica)
La croce e il bandolo. Come e perché ciascuno è crociato e come e perché la qualificazione è senza guado (Lezione di cifrematica)
La rivoluzione cifrematica del secondo rinascimento (Forum mondiale del secondo rinascimento)
La tranquillità: come la situazione risulta inaccettabile e come la libertà della parola esige il dispositivo di direzione. (Lezione di cifrematica)
Quadrifurcum: la vita senza alternativa (Lezione di cifrematica)
eco di stampa
Cultura della parola di Armando Verdiglione, Antonio Saccà (07-12-2004)
Il pericolo giallo si sconfigge con l'approccio intellettuale, a cura della redazione (10-05-2005)
Il pericolo giallo: l'avvenire di impresa e imprenditore, a cura della redazione (11-05-2005)
Il ritorno di Verdiglione, Niccolò Menniti-Ippolito (26-05-2005)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI