|
 |
Roberto Busa S.J.
(Vicenza, 1913 - Gallarate, 2011)
|
|
Padre Roberto Busa (Vicenza, 28 novembre 1913 - Gallarate, 9 agosto 2011) è stato saggista e docente di Filosofia scolastica all'Aloisianum di Gallarate, di Linguistica ed ermeneutica computazionali all'Università Cattolica di Milano e alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Pioniere dell'informatica linguistica, è autore dell'Index Thomisticus, in 56 volumi (oggi disponibile anche su cd), censimento elettronico classificato degli 11 milioni di parole latine dell'opera omnia di Tommaso d'Aquino, con ipertesti.
Echi dal web La liturgia, rifugio della fede emarginata e oppressa ("Corriere della Sera")
|
|
Nome |
Roberto |
Cognome |
Busa S.J. |
Data di Nascita |
28-11-1913 |
Data di Morte |
09-08-2011 |
|
|
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali |
|
libri pubblicati da Spirali |
Quodlibet. Briciole del mio mulino (Libro)
|
Rovesciando Babele ossia tornare alle radici d'ogni lingua (Libro)
|
ha scritto il contributo |
Intervento alla Cena di Natale (Contributo)
|
il suo contributo appare in |
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
partecipa a |
|
i suoi articoli appaiono in |
chiudi elenco
Come divenire cifrematico. La formazione, l'insegnamento, la qualificazione (Il secondo rinascimento)
|
Il foglio e l'albero. L'intelligenza artificiale e la sessualità (Nominazione. Collana internazionale di logica)
|
Il libro: ciò che della memoria si scrive (Il secondo rinascimento)
|
Il restauro (Libro)
|
La catastrofe. La Russia, l'Italia, Sarajevo, l'economia, la comunicazione (Il secondo rinascimento)
|
La comunicazione diplomatica (Il secondo rinascimento)
|
La salute, istanza di qualità (Il secondo rinascimento)
|
Legge, etica, clinica (Il secondo rinascimento)
|
Monoteismo, etica e finanza (Il secondo rinascimento)
|
Particolari e ghiribizzi (Il secondo rinascimento)
|
Universitas (Il secondo rinascimento)
|
|
|
Festival della modernità - "Il valore dell'Italia" (DG0007)
|
Festival della modernità - "La Scrittura" (DG0036)
|
|
|
eco di stampa |
chiudi elenco
Addio a padre Busa, missionario hi-tech. Nel '49 convinse l'Ibm a lavorare per lui (10-08-2011)
|
Addio a padre Busa, pioniere della linguistica sul web (10-08-2011)
|
Angelico senza segreti (04-01-2012)
|
Computer: morto padre Busa, il gesuita che inventò la linguistica informatica (10-08-2011)
|
E Dio creò il link (11-10-2010)
|
E il gesuita creò il link. È merito suo se navigate in Internet (03-10-2010)
|
Father Busa, pioneer of computing in humanities with Index Thomisticus, dies at 98 (11-08-2011)
|
Father Roberto Busa: one academic's impact on HE and my career (12-08-2011)
|
Humor a Gallarate, vince il Numero Uno di Alessandro Gatto (15-10-2007)
|
I 97 anni del missionario che insegnò ai computer a lavorare con le parole (28-11-2010)
|
I lampioni possono essere intelligenti? (30-03-2011)
|
Ibm? International Busa Machines (28-11-2010)
|
Il gesuita che diede la parola al computer (11-08-2011)
|
Lettore fermati! È morto padre Busa (11-08-2011)
|
L’energia in città? Sostenibile ma con streaming (10-05-2011)
|
Morto padre Busa, è stato il pioniere dell'informatica linguistica (10-08-2011)
|
Morto padre Busa, il gesuita che inventò l'ipertesto e sfidò il fondatore della Ibm (11-08-2011)
|
Muere jesuita pionero del hipertexto (10-08-2011)
|
Padre Busa con i Gigabyte alla radice del "mistero uomo" (11-08-2011)
|
Padre Busa, il gesuita che ha inventato l'ipertesto (11-08-2011)
|
Padre Busa, l'uomo che insegnava le lingue ai computer (10-08-2011)
|
Padre Busa, un gesuita star di Facebook (12-04-2009)
|
Stop, reader! Fr Busa is dead (24-08-2011)
|
|
|
|
|
|