| 
            
           | 
          
            
              
                
                   
  
    
  
    
      
     
    
        | 
     
    
     
	   
         
        La ballata del Moro Canossa 
		
         
        Libro 
        
  
        pp. 122
          
        15,49 €
         
       | 
     
    
      |   | 
     
   
  
    
      
     
    
      | 
        Romanzo di Maria Antonietta Viero.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 
 
 
  
    
      
     
    
      
        In questi racconti si narra della vita e dei suoi valori presso il paese natìo, Breganze. È un viaggio nella tradizione familiare, con una scrittura a tratti aspra, a tratti solenne ma sempre forte e tranquilla, scrittura dell'esperienza analitica. I personaggi della storia, il Moro, detto Canossa, la Femena, sua moglie, e la Piccola sono restituiti dalla traversata narrativa, lungo il racconto, al loro statuto di nomi. E lungo il testo tracciato dalla memoria si dipinge uno scorcio di paradiso.        
  Il panorama su un mondo che era. Un libro a metà strada tra poesia e racconto
La famiglia e il suo mito. L’infanzia e la memoria. Romanzo storico e poesia dell’istante. Una lettura dell’esperienza che è anche programma di vita, in cui i protagonisti della storia, il Moro, detto Canossa, la Femena, sua moglie, e la Piccola sono restituiti in una realtà non realista e nemmeno letteraria.
Una narrazione aspra e solenne in cui convivono prosa e poesia.
       | 
     
    
      |   | 
     
   
 |   
 
 
    
  
                 | 
                
                   
                 |